Importanza delle Classi Energetiche nelle Abitazioni

L’Importanza delle Classi Energetiche nelle Transazioni Immobiliari

Quando si tratta di comprare, vendere o ristrutturare una casa, l’argomento delle classi energetiche diventa cruciale. Molte persone potrebbero non conoscere appieno il concetto di classe energetica di un edificio e il suo impatto sulle decisioni legate all’acquisto, alla vendita o ai lavori di miglioramento. Ecco una guida dettagliata che ti illustra l’importanza di questo strumento, come viene calcolato e cosa indica, in modo da poter prendere decisioni informate e gestire al meglio il tuo investimento per un ambiente domestico confortevole e di qualità.

Cosa Rappresentano le Classi Energetiche per le Abitazioni

Se è usuale vedere le classi energetiche sui prodotti come gli elettrodomestici, è altrettanto importante conoscerle per gli immobili. Queste classificazioni forniscono un’indicazione chiara dell’efficienza energetica di una casa o di un edificio.

Dal 2005, in Italia, è obbligatorio associare una classe energetica agli immobili, secondo il decreto legislativo n° 192/05. Con l’introduzione del decreto ministeriale n°162/15, sono state stabilite regole più dettagliate per valutare la classe energetica attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Importanza dell’Attestato di Prestazione Energetica e delle Classi Energetiche

Analogamente ai prodotti elettrodomestici, l’attestato APE fornisce un riassunto dell’efficienza energetica di un edificio. La presentazione di questo documento è obbligatoria sia per la vendita che per l’affitto di una proprietà e diventa un elemento essenziale per proprietari e potenziali acquirenti.

Una casa con una classe energetica più alta, indicata da lettere vicine all’inizio dell’alfabeto, avrà un valore superiore rispetto a una con una classe più bassa, se altri fattori rimangono uguali. Questa valutazione dipende fortemente dai consumi energetici dell’immobile e dalla sua efficienza nel risparmio energetico quotidiano.

Una casa con una buona classe energetica consente di risparmiare notevolmente nel tempo, poiché riduce le spese per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti.

Cosa Valuta la Classe Energetica delle Abitazioni

Con le modifiche legislative del 2015, sono stati introdotti parametri specifici per valutare le prestazioni energetiche degli edifici, ponendo particolare enfasi sull’involucro dell’edificio, fondamentale per l’isolamento termico e il risparmio energetico.

L’Attestato APE mostra l’Indice di Prestazione Energetica Globale Non Rinnovabile (EPgl,nren o EPgl), che somma il fabbisogno energetico per la climatizzazione, la produzione di acqua calda sanitaria e la ventilazione. Questo indice è espresso in kWh/m2 anno e indica quanti kWh sono necessari per climatizzare un metro quadrato per un intero anno. Moltiplicando questo valore per la superficie totale, si stima il consumo energetico annuale.

Come si Determinano le Classi Energetiche e il Calcolo

Il calcolo della classe energetica di un edificio coinvolge vari parametri, tra cui la superficie esposta, l’orientamento e le caratteristiche dell’involucro. Si confronta poi l’efficienza energetica dell’edificio reale con un modello di riferimento per assegnare la classe energetica. La migliore, la classe A4, certifica un edificio a energia quasi zero, mentre le altre classi si distinguono in base ai consumi energetici.

  • Classe A4: minore o uguale a 0,40 EPgl 
  • Classe A3: maggiore di 0,40 EPgl e minore o uguale a 0,60 EPgl 
  • Classe A2: maggiore di 0,60 EPgl e minore o uguale a 0,80 EPgl 
  • Classe A1: maggiore di 0,80 EPgl e minore o uguale a 1,00 EPgl 
  • Classe B: maggiore di 1,00 EPgl e minore o uguale a 1,20 EPgl 
  • Classe C: maggiore di 1,20 EPgl e minore o uguale a 1,50 EPgl 
  • Classe D: maggiore di 1,50 EPgl e minore o uguale a 2,00 EPgl 
  • Classe E: maggiore di 2,00 EPgl e minore o uguale a 2,60 EPgl 
  • Classe F: maggiore di 2,60 EPgl e minore o uguale a 3,50 EPgl 
  • Classe G: maggiore di 3,50 EPgl

 

Importanza dell’Attestato di Prestazione Energetica e Obbligatorietà

La compilazione dell’APE richiede competenze specifiche ed è affidata a professionisti come geometri, architetti o termotecnici. Questo attestato ha una validità di 10 anni ma va aggiornato in caso di modifiche significative che possano influenzare la classe energetica dell’immobile.

L’assenza dell’APE è sanzionabile e obbligatoria in casi come vendite, affitti, annunci immobiliari e nuove costruzioni, con sanzioni che variano da 300 a 18.000 euro.

Conclusioni

Le classi energetiche sono un elemento cruciale nella valutazione degli immobili e nell’ottimizzazione dei consumi energetici. Comprendere il loro significato e la loro valutazione è fondamentale per prendere decisioni informate e garantire ambienti abitativi di qualità e sostenibili nel tempo.

Confronta Strutture

Confronta

MULÚ SANGIORGI

Benvenuto,

sono Mulù Sangiorgi, il front office dell’agenzia.

Mi occupo della gestione delle chiamate e dell’organizzazione degli appuntamenti con clienti e collaboratori, garantendo continuità nella comunicazione tra il cliente e l’agente.

Descrivo in modo chiaro e accurato gli immobili, fornendo tutte le informazioni necessarie per facilitare la scelta dei clienti e supportare il lavoro degli agenti.

Il mio obiettivo è assicurare un servizio professionale, trasparente e orientato alla soddisfazione del cliente. Credo che una buona organizzazione e una comunicazione efficace siano la chiave per far sentire ogni cliente ascoltato e seguito con attenzione.

DANIELA ALBERTI

Benvenuto!

Sono Daniela Alberti, il back office dell’agenzia e faccio parte del team dal 2018.

Negli anni il mio ruolo si è affinato ed integrato al passo dei cambiamenti della nostra agenzia.

Mentre i nostri agenti volano da un appuntamento ad un atto notarile, io mi occupo di seguire la gestione documentale, di supportare le attività amministrative e organizzative dell’agenzia, garantendo efficienza nei processi interni e qualità nel servizio al cliente.

Anche da questo ambito dietro le quinte il mio obiettivo è di sostenere passo dopo passo l’avventura immobiliare del cliente, con tutta la precisione possibile, con cortesia e disponibilità.

ENRICA FAINI

Ciao,

sono Enrica Faini. Da oltre 30 anni vivo e respiro il mondo immobiliare.
La mia forza? Esperienza, affidabilità e un rapporto di fiducia sincero con chi sceglie di affidarsi a me.

Non voglio raccontarti solo quello che ho fatto, voglio mostrarti come lavoro.
Incontriamoci — scoprirai che la differenza si vede e si sente.

Incontriamoci!  mostrare la differenza è ciò che faccio ogni giorno.

ROBERTO BERTOLA

Ciao,

sono Roberto Bertola, agente immobiliare abilitato con oltre 25 anni di esperienza.

Ho costruito la mia professione, la mia rete di contatti, la mia credibilità con non poco sacrificio, ma ne è valsa la pena. Perché adoro quello che faccio.

Chi si affida a me trova un professionista e un consulente di fiducia, serio, preciso, scrupoloso.

Per me valgono poche parole, ma quelle giuste, che arrivano dritte al risultato.

GIOVANNI PATERLINI

Molto piacere!

Sono Giovanni Paterlini e in tutti in questi anni ho aiutato tantissime persone a vendere e a comprare casa, spinto dall’entusiasmo e dalla passione che mi legano a questo lavoro.

L’esperienza e le competenze che ho appreso e maturato nel mio percorso le metto quotidianamente al servizio di chi vuole essere aiutato o assistito da un professionista che ha il cliente come primo interesse, perché è lui al centro del mio lavoro.

E magari un giorno anche “TU” che ora stai leggendo questa mia breve presentazione…

Se cerchi un professionista qualificato che abbia come interesse il TUO interesse chiamami, sarò lieto di essere il TUO professionista.

A presto.